


Per presentare un'istanza telematica devi accedere ai servizi del portale, sai già farlo?
Nella sezione Presentare istanze trovi un elenco delle istanze che possono essere presentate tramite il portale. Puoi cercare la tua inserendo una parola chiave.
Nella sezione dedicata all'istanza, oltre a una sintetica descrizione e alla normativa di riferimento, troverai tutte le informazioni riguardo a moduli e allegati da presentare alla Sportello Unico.
Una volta individuato il tipo di istanza da presentare, clicca sul link al modulo principale.
Nella pagina del modulo seleziona la modalità telematica.
I moduli, che non devono essere presentati in modalità telematica, sono disponibili anche in formato PDF/A stampabile e compilabile manualmente.
Il modulo esegue numerosi controlli sia mentre lo stai compilando sia quando lo salvi premendo il pulsante Salva modulo. In particolare, al momento del salvataggio, è verificato che siano stati compilati i dati minimi richiesti. Se l'esito del controllo è negativo, i campi con dati mancanti o compilati erroneamente sono evidenziati.
Una volta compilato il modulo principale, ti apparirà una pagina che ti guiderà in tutte le fasi necessarie per completare la presentazione della tua istanza.
Nella parte superiore della pagina l'icona di un semaforo e alcune brevi indicazioni ti aiuteranno a capire se l'istanza è pronta per essere inviata o se manca ancora qualcosa.
Nelle sezioni sottostanti trovi i dati generali dell'istanza (codice, oggetto, data di compilazione e metodo di invio previsto), oltre al modulo principale (con i relativi allegati) e l'elenco dei moduli secondari (con i relativi allegati). La porzione a sinistra del nome del modulo principale e dei moduli secondari le icone ti informano:
Tramite la porzione a destra del modulo principale:
Tramite la porzione a destra di un modulo secondario non ancora compilato:
Ogni modulo principale e secondario potrebbe richiedere degli allegati. In questo caso per ognuno di essi è indicata una breve descrizione dell'allegato richiesto, il formato (firmato digitalmente o meno) e ti è data la possibilità di caricare uno o più documenti e di eliminare quelli che hai già caricato. Cosi come per i moduli secondari, il bottone con il punto di domanda ti permette di avere qualche informazione in pià sul modulo che devi compilare (ad esempio i riferimenti normativi che lo contraddistinguono)
Se devi compilare più moduli dello stesso tipo il sistema ti consente compilazioni multiple.
Ricorda che per firmare un modulo devi sempre prima scaricarlo sul tuo computer (bottone con simbolo PDF), firmarlo e ricaricarlo sul portale (bottone con simbolo PDF e microchip).
Se hai dei dubbi su chi e come debba firmare consulta la pagina Come apporre una firma elettronica? Chi deve firmare? Quali documenti? Con quale carta?
Quando ricarichi il modulo firmato il sistema verifica che:
Un'istanza potrebbe contenere dei report, cioè dei moduli che vengono generati automaticamente dal portale. Anche i report possono richiedere la firma. In questo caso procedi come se fosse un normale modulo: scaricarlo sul tuo computer, firmarlo e ricaricarlo sul portale.
Il sistema verifica la completezza formale della documentazione, controllando che tutti i moduli accessori obbligatori siano presenti e firmati correttamente e che tutti gli allegati obbligatori siano stati caricati. Solo quando tutte le verifiche formali hanno dato esito positivo, nella parte superiore della pagina l'icona del semaforo diventerà verde e apparirà un bottone con il simbolo di una busta. Quando premerai su questo bottone il sistema preparerà un messaggio di posta elettronica certificata con allegati:
Ora, in funzione dell'istanza che hai compilato, accanto al semaforo compariranno tutte le informazioni finali utili per l'invio dell'istanza.
Comune di Cinisello Balsamo
Via XXV Aprile 4 - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Centralino: 02660231 - Fax: 0266011464
PEC: comune.cinisellobalsamo@pec.regione.lombardia.it
Copyright © Comune di Cinisello Balsamo - Tutti i diritti riservati
Lo Sportello telematico unificato | Diritti e Privacy | Credits