I locali dove si svolge l’attività devono avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale.
Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività, per esempio quelle in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria.
L’attività deve avere (articolo 32, comma 2 del Regolamento Regionale 09/11/2004, n. 6):
La sede commerciale e l’autorimessa possono essere acquisite anche attraverso consorzi o contratti di agenzia o di fornitura. La durata e il contenuto di questi contratti devono garantire lo svolgimento dell’attività in modo continuativo e funzionale.